WEEKEND 

A FIRENZE

"Culla del rinascimento"

Firenze non è solo bella, è anche una città romantica. 

Godetevi una passeggiata sul ponte vecchio ed i lungarni al tramonto, la vista sul centro storico della terrazza del piazzale Michelangelo,

 i quartieri piu' caratteristici come San Frediano e Santo Spirito . 

Gli amanti dello shopping potranno sbizzarrirsi tra le botteghe artigiane dei quartieri dell'Oltrarno, 

nei negozi delle grandi firme e le boutique di lusso.


Palazzo Pitti

Pur essendo stato abitato per circa quattro secolo da ben tre dinastie : i Medici, gli Asburgo-Lorea e i Savoia, il palazzo porta ancora oggi il nome del suo primo proprietario, il mercante fiorentino Luca Pitti, che lo fece edificare come sua residenza privata alla metà del Quattrocento. Abbandonato alla sua morte, venne acquistato da Eleonora di Toledo, moglie di Cosimo I de'Medici.  

Giardino e Palazzo si svilupparono assieme nei tre secoli successi, in un serrato dialogo tra arte e natura che li portoò a diventare il modello per le regge di tutta Europa.  Passato nel 1860 tra i Beni della Corona d'Italia e abitato, negli anni di Firenze Capitale da Vittorio Emanuele II (1865-1871), oggi è uno dei capolavori che più incarnano la storia della città fiorentina. 



Giardino di Boboli

Alle spalle di Palazzo Pitti si estende il meraviglioso Giardino di Boboli. I Medici per primi ne curarono la sistemazione, creando il modello di giardino all'italiana che divenne esemplare per molti corti europee. La vasta superficie verde costituisce un vero e proprio museo all'aperto, popolato di statue antiche e rinascimentali, di grandi fontane ed ornato di grotte.  

La vista a Boboli consente di cogliere a pieno la meraviglia della città, culla del Rinascimento.

06-07 Maggio 2023

PROGRAMMA 

SABATO 06 MAGGIO 2023 : 

In prima mattinata ritrovo dei partecipanti nel luogo e l'orario convenuto e partenza.

Arrivo alla stazione del Tramvia ( Il sistema tranviario fiorentino) che ci porterà a Firenze. Visita guidata della città, culla del rinascimento, dell'arte e dell'architettura. Pranzo e pomeriggio libero, per visita la città e per lo shopping nelle botteghe artigiane.

Nel tardo pomeriggio spostamento tramite tramvia e bus.

Arrivo in hotel a Prato e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.


DOMENICA 07 MAGGIO 2023 : 

Dopo la prima colazione, partenza direzione Firenze, tramite tramvia . Incontro con la guida e visita del Palazzo Pitti ed il Giardino di Boboli.

Al termine Pranzo.  Nel Pomeriggio partenza e rientro nelle località convenute.

COSTO : 255 A PERSONA 

La quota comprende


SCOPRI IL PROGRAMMA DETTAGLIATO !

PROGRAMMA FIRENZE .pdf